Criteri e modalità

Dlgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 26 comma 1

Obblighi di pubblicazione degli atti di concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi e attribuzione di vantaggi economici a persone fisiche ed enti pubblici e privati

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano gli atti con i quali sono determinati, ai sensi dell'articolo 12 della legge 7 agosto 1990, n. 241, i criteri e le modalità cui le amministrazioni stesse devono attenersi per la concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari e per l'attribuzione di vantaggi economici di qualunque genere a persone ed enti pubblici e privati.

criteri e modalità

Ai sensi della normativa vigente non vengono pubblicate le sovvenzioni inferiori ad euro 1.000,00

L'assegnazione di contributi ad enti, associazioni e privati per iniziative ed eventi senza scopo di lucro è disciplinata dal  REGOLAMENTO DISCIPLINANTE LA CONCESSIONE DI FINANZIAMENTI AD ENTI, ASSOCIAZIONI E SOGGETTI PRIVATI, CON FINALITA’ SOCIALMENTE UTILI E SENZA SCOPO DI LUCRO, approvato con deliberazione del Consiglio n.29 di data 24.10.2016.

La Commissione Consiliare , istituita ai sensi dell'art.14 del Regolamento disciplinante la concessione di finanziamenti, esamina le istanze  per una valutazione politica  e definisce la quota di contributo da concedere ai Soggetti che organizzano eventi in ambito culturale, sportivo e ricreativo -turistico. 

I contributi per l'edilizia agevolata e il canone di locazione moderato sono  disciplinati dalla normativa provinciale vigente.

Non c'è  obbligo di pubblicare   i  sussidi e le agevolazioni  erogate ad utenti dei servizi sociali - art. 1,comma 1,lettera i) della L.R. 10/2014

Non c'è obbligo di pubblicare gli assegni e le agevolazioni di viaggio erogate nell'ambito del diritto allo studio -- art. 1,comma 1,lettera i) della L.R. 10/2014

In applicazione delle normative,  vengono inoltre assegnate dal Settore di competenza sovvenzioni per la realizzazione di:

  • iniziative in co-gestione tra la Comunità e l'Organizzazione a cui viene affidata la realizzazione di azioni progettuali condivise o in partnership;
  • iniziative ed azioni  a supporto delle attività di competenza dell'Ente;
  • progetti  realizzati dai Soggetti proponenti nell'ambito delle materie di competenza dell'Ente. 

 

 

 

Contenuto inserito il 03-11-2017 aggiornato al 30-04-2020

Ricerca

Recapiti e contatti
Via Roma n. 19 - fraz. Tonadico - 38054 Primiero San Martino di Castrozza (TN)
PEC comunita@pec.primiero.tn.it
Centralino 0439.64641
P. IVA 02146500224
Linee guida di design per i servizi web della PA