Accessibilità e Catalogo dei dati, metadati e banche dati
Le pubbliche amministrazioni pubblicano nel proprio sito web il catalogo dei dati, dei metadati, e delle relative banche dati in loro possesso ed i regolamenti che ne disciplinano l'esercizio della facolta' di accesso telematico e il riutilizzo, fatti salvi i dati presenti in Anagrafe tributaria.
L'obbligo di pubblicazione sul sito web degli obiettivi annuali di accessibilità
7. Entro il 31 marzo di ogni anno, le amministrazioni pubbliche di cui all'articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, pubblicano nel proprio sito web, gli obiettivi di accessibilita' per l'anno corrente e lo stato di attuazione del piano per l'utilizzo del telelavoro nella propria organizzazione, in cui identificano le modalita' di realizzazione e le eventuali attivita' per cui non e' possibile l'utilizzo del telelavoro. La redazione del piano in prima versione deve essere effettuata entro sessanta giorni dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto. La mancata pubblicazione e' altresi' rilevante ai fini della misurazione e valutazione della performance individuale dei dirigenti responsabili.
ACCESSIBILITA' - OBIETTIVI
Con Atto del Presidente n. 17, dd. 30 gennaio 2018 sono stati approvati gli obiettivi di accessibilità per l'anno 2018.
Con Atto del Presidente n. 19, dd. 14.02.2019 sono stati approvati gli obiettivi di accessibilità per l'anno 2019.
Con Atto del Presidente n. 39, dd. 27.04.2020 sono stati approvati gli obiettivi di accessibilità per l'anno 2020
Con Atto del Commissario n. 30, dd. 23.03.2021 sono stati approvati gli obiettivi di accessibilità per l'anno 2021
Con atto del Commissario nr. 43 dd. 25.03.2022 sono stati approvati gli obiettivi di accessibilità per l'anno 2022
Con atto del Commissario nr. 33 dd. 20.03.2023 sono stati approvati gli obiettivi di accessibilità per l'anno 2023
OBIETTIVI ACCESSIBILITA' COMUNITA' DI PRIMIERO ANNO 2023
OBIETTIVI ACCESSIBILITA' COMUNITA' DI PRIMIERO ANNO 2022
OBIETTIVI ACCESSIBILITA' COMUNITA' DI PRIMIERO ANNO 2021
OBIETTIVI ACCESSIBILITA' COMUNITA' DI PRIMIERO ANNO 2020
OBIETTIVI ACCESSIBILITA' COMUNITA' DI PRIMIERO ANNO 2019
OBIETTIVI ACCESSIBILITA' COMUNITA' DI PRIMIERO ANNO 2018
OBIETTIVI ACCESSIBILITA' COMUNITA' DI PRIMIERO ANNO 2017
DIRETTIVE COMUNICAZIONI TELEMATICHE TRA COMUNITA' E INTERLOCUTORI PUBBLICI E PRIVATI
La Comunità di Primiero ha adottato con Atto del Presidente n.97, dd. 9.11.2017 le direttive concernenti le comunicazioni telematiche tra l'Ente e i suoi interlocutori pubblici e privati in adeguamento al decreto legislativo 26 agosto 2016, n.179.
Nel seguito vengono pubblicate le direttive adottate.
DIRETTIVE COMUNICAZIONI TELEMATICHE
MISURE MINIME DI SICUREZZA ICT PER LA COMUNITA' DI PRIMIERO
Con Atto del Presidente n.77 di data 29.08.2019 è stato approvato il piano di aggiornamento delle misure ICT per la Comunità di Primiero per aumentare la sicurezza del sistema informatico.
Nell'atto sono allegati i seguenti documenti:
- le misure che saranno implementate nel 2019
- gli adempimenti richiesti all'Amministratore di sistema
- le disposizione per il personale dipendente
Con Atto del Presidente n.121, dd. 27.12.2017 erano state approvate le misure minime di sicurezza ICT per la Comunità di Primiero. Con il medesimo atto era stato individuato, ai sensi dell'art.17 del Codice dell'Amministrazione Digitale (D.Lgs. n.82/2005 e ss.mm.) il Responsabile della Transazione Digitale dell'Ente individuato nel Segretario Samuel Serafini.
A seguito delle modifiche introdotte all'art.17 del Codice dell'Amministrazione Digitale, con il D.Lgs. 13 dicembre 2017, n.217, si precisa che presso l'AGID è stato istituito l'ufficio del Difensore Civico per il Digitale a cui è preposto un soggetto in possesso di adeguati requisiti di terzietà, autonomia e imparzialità.